Dal 1° gennaio 2013, la legge n. 92/2012 (Riforma Fornero) ha introdotto l’obbligo per i datori di lavoro di versare il cosiddetto ticket di licenziamento in caso di cessazione di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato per le causali che darebbero diritto alla NASpI (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego).
Questo contributo ha l’obiettivo di finanziare l’indennità di disoccupazione ed è pari al 41% del massimale mensile NASpI che serve a finanziare l’indennità. Si calcola in proporzione ai mesi di anzianità aziendale nel limite di 36 mesi. Ogni anno, l’importo viene aggiornato e adeguato sulla base dei dati dell’inflazione.
Importo 2025
L’Inps con la circolare n. 25 del 29 gennaio 2025, ha reso noto che, per il 2025, il massimale da assumere come base di calcolo per il contributo è pari a 1.562,82€. Di conseguenza, l’importo massimo che dovrà essere versato per il ticket di licenziamento per il 2025 è 1.922,28€.
Quando va versato?
Il pagamento deve essere effettuato entro il 16 del mese successivo la risoluzione del rapporto di lavoro e in un’unica soluzione. Non è prevista la rateizzazione.