Proroga assunzioni giovani under 36

La legge di Bilancio 2023 ha prorogato l’incentivo per le assunzioni di giovani under 36. Il comma 297 estende alle assunzioni a tempo indeterminato effettuate dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023 l’esonero contributivo totale che era già previsto dalla L. 178/2020, art. 1, comma 10, per le assunzioni di under 36 effettuate nel …

Congedo di paternità obbligatorio

Il congedo di paternità obbligatorio è un periodo di astensione dal lavoro coincidente con l’evento parto. Requisito: il padre deve essere titolare di un rapporto da lavoro dipendente. Quanti giorni spettano? Dal 13 agosto 2022, spettano 10 giorni, anche in via non continuativa, per eventi parto, adozione e affidamento. Si possono fruire in concomitanza del …

Decontribuzione Sud

La Decontribuzione Sud è un incentivo per le aziende del Sud Italia, uno sgravio contributivo per i datori di lavoro privati con sede in una delle regioni del Sud Italia: – Abruzzo;– Basilicata;– Calabria;– Campania;– Molise;– Puglia;– Sardegna;– Sicilia. Son esclusi i datori di lavoro agricolo e datori di lavoro domestico. Si tratta di un …

Fringe Benefit 2022

Il 18 novembre 2022 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 270 il Decreto legge n. 176, cosiddetto Decreto Aiuti-quater, contenente un ulteriore pacchetto di misure urgenti in materia di energia elettrica, gas naturali e carburanti. Novità per i datori di lavoro e lavoratori è l’innalzamento, solo per il periodo d’imposta 2022,  a 3.000 euro …

Esonero contributivo post maternità

La legge di bilancio 2022 ha previsto, solo per l’anno 2022, un esonero pari al 50% dei contributi previdenziali a carico delle lavoratrici madri dipendenti del settore privato, della durata di un anno a partire dalla data del rientro sul posto di lavoro dopo la fruizione del congedo di maternità. Si tratta di una misura …

Indennità una tantum 150 € per lavoratori dipendenti

Il bonus 150 € è un’indennità prevista dal D.l. 144/2022, c.d. Decreto Aiuti-ter. Beneficiari: lavoratori dipendenti con rapporto in essere nel mese di novembre 2022. Esclusi i lavoratori domestici. Requisiti: sussistenza del rapporto di lavoro (a tempo determinato o indeterminato) nel mese di novembre 2022; imponibile previdenziale di novembre non superiore a € 1538; non …

Congedo parentale: tutte le novità

Il congedo parentale è un periodo di astensione dal lavoro concesso ai genitori. Per favorire la conciliazione vita-lavoro, il D. Lgs. 105/2022 ha introdotto delle novità a partire dal 13 agosto 2022. Cosa è cambiato dal 13 agosto? Si può chiedere fino ai 12 anni di vita del bambino o dall’ingresso in famiglia in caso …

Esonero 2% contributi INPS per i lavoratori dipendenti

La legge di bilancio 2022 ha previsto per i lavoratori dipendenti, esclusi i lavoratori domestici, un esonero sulla quota dei contributi previdenziali dello 0,8% per i periodi di paga dal 1° gennaio al 31 dicembre 2022. Per poter usufruire dell’esonero, la retribuzione imponibile non deve superare il limite mensile di 2.692 euro.   Il decreto Aiuti-bis, …