Assunzioni 2023: gli incentivi

Diverse le misure introdotte in tema di sgravi contributivi per incentivare le assunzioni, in particolare di giovani. Nel 2023, sono in vigore le seguenti agevolazioni per chi assume: Incentivo occupazione giovani under 36Incentivo occupazione giovani under 36Incentivo occupazione giovani under 30Incentivo occupazione donne svantaggiateDecontribuzione SudIncentivo percettori misura di inclusioneIncentivo occupazione giovanile (NEET)Incentivo per il lavoro …

Chi fa allusioni sessuali può essere licenziato

Secondo una sentenza della Corte di Cassazione n. 23295 del 31 luglio 2023, chi fa allusioni sessuali può essere licenziato. Nel caso di specie, i giudici si sono pronunciati sul caso di un uomo denunciato da una collega e dalla società presso cui lavorava, per delle allusioni verbali e fisiche a sfondo sessuale rivolte alla …

Incentivo NEET e cumulo con altri esoneri: i chiarimenti Inps

Con messaggio n. 2923/2023, l’Inps fornisce dei chiarimenti in merito all’Incentivo NEET. Il 19 luglio 2023, l’ANPAL, con  decreto n. 189, ha fornito ulteriori chiarimenti in merito l’applicazione della misura e ha effettuato la ripartizione delle risorse economiche destinate a finanziare l’incentivo su base regionale.  Riepilogo Incentivo NEET in breve. Legge n. 85 del 3 …

Incentivo Under 36: le istruzioni Inps

Il 19 giugno 2023, con un comunicato stampa, la Commissione Europea ha autorizzato l’Incentivo Under 36 per il periodo 1° luglio 2022 – 31 dicembre 2023. Solo qualche giorno dopo, il 22 giugno 2023, l’Inps, con la circolare n. 57 ha fornito le istruzioni per l’applicazione dell’incentivo. Vediamo di cosa si tratta. Riepilogo Incentivo Under …

Incentivo assunzioni NEET

In sede di conversione in legge, nessuna modifica di rilievo all’articolo 27 del Decreto Lavoro. Parliamo dell’incentivo NEET, incentivo all’occupazione giovanile. Riferimento normativo: legge n.85 del 3 luglio 2023 di conversione, con modificazioni, del D.l. n.48/2023 (c.d. Decreto Lavoro).   Si tratta di un incentivo per le assunzioni a tempo indeterminato, anche a scopo di …

Si può essere richiamati dalle ferie?

Le ferie sono delle giornate di astensione del lavoro che servono a reintegrare le energie psicofisiche del lavoratore. Si tratta di un diritto irrinunciabile del lavoratore, come sancito dall’art. 36 della Costituzione. Ogni lavoratore ha diritto a un periodo di astensione dal lavoro di almeno 4 settimane all’anno, salvo diversa previsione del CCNL applicato al …

Incentivo Under 36 e Donne Svantaggiate: arriva l’autorizzazione da parte della Commissione Europea

Con un comunicato stampa del 19 giugno 2023, la Commissione Europea ha autorizzato le agevolazioni per l’assunzione di giovani under 36 e donne svantaggiate avvenute nel periodo 1º luglio 2022 – 31 dicembre 2023. In entrambi i casi si tratta di un esonero sui contributi previdenziali dovuti dal datore di lavoro fino a un massimo …

100 Best in Class 2023: la professionalità va riconosciuta

Il 9 maggio 2023 ho partecipato a un evento esclusivo all’interno di Villa Erba, a Cernobbio: 100 Best in Class 2023. Ma cos’è? Si tratta di un’iniziativa, arrivata al suo secondo anno, promossa da TeamSystem ed Euroconference in collaborazione con Forbes Italia, che promuove e premia le 100 eccellenze italiane tra i Commercialisti e i Consulenti …

Fringe Benefit 2023: novità Decreto Lavoro

L’art. 40 del D.l. 48/2023, c.d. Decreto Lavoro, ha disposto l’innalzamento della soglia di non imponibilità dei fringe benefits, beni e servizi ceduti dal datore di lavoro. Questa soglia è stata innalzata da 258,23 € a 3.000 €  con estensione anche alle somme erogate o rimborsate dagli stessi datori di lavoro per il pagamento delle …

Taglio cuneo fiscale 2023: le istruzioni Inps

Il 24 maggio 2023, l’Inps ha pubblicato le istruzioni per l’applicazione dell’aumento dell’esonero sulla quota dei contributi IVS a carico dei lavoratori dipendenti, noto come taglio del cuneo fiscale 2023. Ricordo che l’esonero contributivo è stato introdotto dalla legge di Bilancio 2023 e prevede l’esonero contributivo del 2-3% per il periodo 1° gennaio – 31 …