Il lavoratore che fa sport durante la malattia può essere licenziato

Il lavoratore che fa sport durante la malattia può essere licenziato. A stabilirlo è la Corte di Cassazione con l’Ordinanza n. 23852 del 5 settembre 2024. Il lavoratore in malattia, in relazione alla patologia e mansioni svolte, può svolgere attività fisica, a condizione che però non ne pregiudichi o ritardi la guarigione o il rientro …

Una tantum CCNL Commercio luglio 2024: a chi spetta?

Riconosciuta una tantum di 350€ parametrato sul IV livello per i dipendenti del settore terziario della distribuzione e dei servizi, importo da erogare in due tranche di 175 € e da riparametrare sugli altri livelli. Questo è quanto previsto in occasione del rinnovo contrattuale avvenuto il 22 marzo 2024 del CCNL Commercio Confcommercio. Di cosa …

FAQ Ferie

Una guida alle ferie con brevi risposte alle domande più richieste: di seguito le FAQ Ferie. A cosa servono?A cosa servono?Quanto durano?Il CCNL può prevedere durata diversa?Chi le decide?Quanti giorni si maturano al mese?Possono essere modificate?Possono essere interrotte?Possono essere cedute?Dove si leggono le ferie maturate?Che fine fanno le ferie non godute?Possono essere monetizzate? A reintegrare …

Decontribuzione Sud solo per le assunzioni fino al 30 giugno 2024

Pubblicata il 17 luglio 2024 la circolare Inps n. 82 con le istruzioni per l’applicazione della Decontribuzione Sud fino al 31 dicembre 2024. Lo sgravio contributivo è stato previsto dalla Legge di Bilancio 2021 per i datori di lavoro privati con sede in una delle regioni del Sud Italia (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, …

Assunzioni donne vittime di violenza: le istruzioni INPS

Pubblicato il 14 giugno 2024 il messaggio INPS n. 2239 con le istruzioni operative per l’esonero contributivo per le assunzioni donne disoccupate vittime di violenza.  Riepilogando, la legge di Bilancio 2024 ha previsto uno sgravio contributivo totale per le assunzioni di donne vittime di violenza, per contrastare il fenomeno. Beneficiari: datori di lavoro privati che …

Permessi elettorali in busta paga

I lavoratori chiamati a svolgere funzioni elettorali hanno diritto, per il periodo corrispondente alla durata delle operazioni elettorali: ad assentarsi dal lavoro; a percepire l’ordinaria retribuzione per le giornate lavorative di assenza; a ricevere quote aggiuntive o, in alternativa, a riposi compensativi per le giornate festive o non lavorative. I giorni di assenza sono considerati …

Consulente del Lavoro dell’anno 2024

Il 3 giugno 2024 sono stati pubblicati i vincitori del contest Ranking Professioni promosso da Il Corriere della Sera, una nuova iniziativa che vuole riconoscere il lavoro svolto da noi professionisti nel supporto alle imprese e lavoratori. Sono stata premiata come Consulente del Lavoro dell’anno 2024 Ranking Professioni nasce per promuovere le migliori realtà professionali …

Decreto Coesione: nuovi incentivi per le assunzioni

Il Decreto Legge n. 60 del 7 maggio 2024 recante “Ulteriori disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione”, c.d. Decreto Coesione, ha introdotto delle interessanti novità per il mondo del lavoro. Al fine di incrementare l’occupazione nel settore privato, sono infatti previsti nuovi incentivi per l’assunzione di giovani e donne, decontribuzione per l’assunzione di …

lavorare

Si possono avere due contratti di lavoro part-time?

Si possono avere due contratti di lavoro part time contemporaneamente? La risposta è si, ma vediamo le condizioni. I lavoratori possono stipulare più di un contratto di lavoro part time, ma bisogna: rispettare i limiti orario di lavoro; rispettare i riposi (giornaliero e settimanale); rispettare l’obbligo di non concorrenza. Se non vi è sovrapposizione di …