consulenti del lavoro dal 1991
Lo Studio Recupero CdL è uno studio di Consulenza del Lavoro punto di riferimento giovane e dinamico. Con una forte impronta digitale e innovativa, è arrivato alla sua seconda generazione, sempre con passione per la consulenza del lavoro e impegno a garantire un supporto competente e all’avanguardia.
Alla guida dello Studio, la dott.ssa Elena Recupero, Consulente del Lavoro. Sono una giovane professionista con expertise in amministrazione del personale, paghe e contributi, contenzioso del lavoro, ricerca e selezione del personale, sono partner affidabile per aziende e lavoratori. Offro consulenza in ogni fase del rapporto di lavoro, garantendo un supporto completo e personalizzato.
La consulenza del lavoro è formazione, aggiornamento, studio continuo della materia.
Studio Recupero CdL è:
- Competenza e Passione: per me non è solo un lavoro, è una grande passione di famiglia. Come seconda generazione, ormai punto di riferimento per molte aziende, mi impegno quotidianamente a fornire soluzioni precise e tempestive ai miei Clienti. Punto di forza: l’attenzione verso il Cliente.
- Innovazione Digitale: tra i primi consulenti del lavoro a utilizzare la tecnologia a supporto dei miei servizi. Grazie a soluzioni in Cloud e app dedicate, offro un supporto digitale che semplifica la gestione del personale e ottimizza i tempi aziendali.
- Divulgazione: tra i primi consulenti del lavoro a fare divulgazione online. Da aprile 2021 sono sui maggiori social network, dove quotidianamente pubblico notizie e novità dal mondo del lavoro e gli aggiornamenti relativi al mio mondo e alla mia professione.
Nel 2023 sono stata tra le eccellenze italiane nella categoria innovazione digitale, nel prestigioso elenco stilato da Forbes Italia insieme a TeamSystem ed Euroconference, i 100 Best in Class. Nel 2024 e nel 2025 sono stata nominata Consulente del Lavoro dell’anno al contest Ranking Professioni, promosso dal Corriere della Sera.
Dal 31 ottobre 2024 sono Asseveratore Asse.Co.. Ciò mi consente di certificare la regolarità delle imprese nella gestione dei rapporti di lavoro. Con l’Asse.Co. dei Consulenti del Lavoro, le aziende certificate vengono inserite in un elenco di imprese virtuose e regolari, tenuto presso il Ministero del Lavoro e l’Ordine dei Consulenti del Lavoro. Un vantaggio importante è che gli accessi ispettivi saranno orientati in via prioritaria verso le aziende non in possesso dell’asseverazione, garantendo un importante riconoscimento per chi rispetta la normativa e la gestione corretta del lavoro.
Dal 03 aprile 2025, inoltre, sono Delegata della Fondazione Consulenti per il Lavoro, con un focus specifico sulla ricerca e selezione del personale e sulla promozione dei tirocini formativi extracurriculari per i miei Clienti su tutto il territorio nazionale. Un’opportunità preziosa per le imprese che desiderano investire nella crescita.
Negli ultimi anni ho cambiato le mie abitudini e ho intrapreso il percorso di sostenibilità lavorativa. Ho trasformato il mio studio in un ambiente più green, riducendo drasticamente l’uso della carta, adottando sistemi di archiviazione digitale all’avanguardia e utilizzando videoconferenze. È un piccolo, ma significativo passo verso una maggiore responsabilità ambientale e lavorativa.
Scopri lo studio e la nostra storia, i servizi offerti e le ultime novità dal mondo del lavoro. Se hai domande non esitare a contattarmi.
come posso aiutarti? questi i servizi più richiesti
Consulenza del Lavoro
Elaborazione Paghe e Contributi
Contenzioso del Lavoro
perché me?
In un mondo del lavoro sempre in evoluzione e aggiornamento è fondamentale essere affiancati da un Consulente del Lavoro che con professionalità guidi le aziende e i lavoratori.
Il mio modo di lavorare? Smart & Digital.
news
Quanto costa licenziare nel 2025?
Dal 1° gennaio 2013, la legge n. 92/2012 (Riforma Fornero) ha introdotto l’obbligo per i datori di lavoro di versare il cosiddetto ticket di licenziamento…
NASpI: cosa cambia nel 2025
La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto una novità per prevenire eventuali abusi nell’accesso alla NASpI, introducendo un nuovo requisito dal 1° gennaio 2025. La…
Obblighi previdenziali per content creator e influencer
Con la Circolare INPS n. 44 del 19 febbraio 2025, sono stati definiti gli obblighi previdenziali per i content creator che guadagnano monetizzando i propri…
Dal 2023 ho introdotto un nuovo servizio: la newsletter dello Studio Recupero CdL con l’obiettivo di offrire uno sguardo dal mondo del lavoro.